121 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUSMEDARDOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1273

Sandro Cappelletto e Marco Scolastra - Il tempo della musica, un frammento di eternità

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Auditorium San Domenico, domenica 12 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sara Tortorella - Lab-on-a-chip, scienze omiche e data mining

Lab-on-a-chip, scienze omiche e data mining: i passi da gigante della Chimica in miniatura
Sara Tortorella: Senior Data Strategist, Molecular Horizon srl. Coordinatrice "Diffusione della Cultura Chimica" SCI
Dagli alchimisti che si affidavano ai cinque sensi e all'intuito per ricercare la pietra filosofale, all'avvento della Meccanica Quantistica e a tecniche sofisticate di analisi,
passando per l'introduzione del metodo scientifico di Galileo, la Chimica ha fatto davvero
passi da gigante. Ma chi è e cosa fa oggi un chimico? Può esistere una Chimica senza ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sara Tortorella – Lab-on-a-chip, scienze omiche e data mining

Lab-on-a-chip, scienze omiche e data mining: i passi da gigante della Chimica in miniatura
Sara Tortorella: Senior Data Strategist, Molecular Horizon srl. Coordinatrice "Diffusione della Cultura Chimica" SCI
Dagli alchimisti che si affidavano ai cinque sensi e all'intuito per ricercare la pietra filosofale, all'avvento della Meccanica Quantistica e a tecniche sofisticate di analisi, passando per l'introduzione del metodo scientifico di Galileo, la Chimica ha fatto davvero passi da gigante. Ma chi è e cosa fa oggi un chimico? Può esistere una Chimica senza camice? ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Scuola aumentata per il dopo Covid

Con SILVANO TAGLIAGAMBE, epistemologo, LUCIANO PES, direttore scientifico di Impari. Conduce ENRICA BATTIFOGLIA, giornalista Ansa Il digitale che cambia la scuola del tempo dell’epidemia L’evento sarà visibile su pagina Facebook e canale YouTube di Festa di Scienza e Filosofia. Promosso dal Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno

Sergio Bertolucci - Dalla "Open Science" alla "Open Innovation": un percorso per l'Europa tra utopia

È professore straordinario all'Università degli Studi di Bologna e Presidente della Commissione Nazionale per la Previsione e Prevenzione dei Grandi Rischi. Ha lavorato al Fermi National Laboratory di Chicago nell'esperimento scopritore del "top quark" e, durante il suo mandato da direttore della Ricerca e del Calcolo Scientifico del CERN, è stata annunciata la scoperta del bosone di Higgs.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sergio Bertolucci - La Scienza per la pace nel modello CERN

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, 9 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sergio Bertolucci: Ricerca fondamentale e sviluppo sostenibile: un bionomio inseparabile?

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Sala Rossa 4 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sergio Boria - La hybris della cura e la cura della hybris

Medico, psichiatra, psicoterapeuta didatta sistemico - costruttivista, Presidente dell'Associazione Italiana di Epistemologia e Metodologia Sistemiche, Vice-presidente dell'Associazione Italiana di Medicina e Sanità Sistemica e Direttore della rivista Riflessioni Sistemiche, ha scritto saggi dedicati all'epistemologia, alla memoria, alla psicoterapia e alle pratiche sanitarie.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sergio Pecorelli - Ambiente e primi mille giorni di vita: il nuovo paradigma per salute e benessere

Professore di Ginecologia e Ostetricia all'Università degli Studi di Brescia, professore aggiunto alla Yale University e presidente della G. Lorenzini Medical Foundation a Houston. Rappresenta il Governo Italiano nel programma European Innovation Partnership on Active and Healthly Ageing. La sua ricerca verte sulla previsione e prevenzione di malattie non trasmissibili in Oncologia Ginecologica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sergio Pistoi - Il DNA incontra Facebook

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Orfini Sede I.N.A. - Sala dei Paesaggi, 11 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it